
Coppelion (コッペリオン Kopperion) è una serie manga di genere seinen scritta e disegnata da Tomonori Inoue, pubblicata a partire del 2008 e tutt'ora in corso. Ne è stato tratto un adattamento anime di 12 episodi prodotto da GoHands e trasmesso dal 3 ottobre al al 25 dicembre 2013.
La serie si volge 20 anni dopo un incidente nucleare avvenuto nei pressi di Oiba in un ipotetico 2016, il quale ha costretto le autorità ad evacuare la città di Tokyo, che ovviamente si è trasformata in una città fantasma. Le protagoniste dell'anime sono tre studentesse modificate geneticamente per resistere alle radiazioni, mandate a Tokyo in risposta ai numerosi segnali d'aiuto che continuano ad essere mandati dalla città abbandonata. Il nome della squadra formata da questi ragazzi è “Coppelion” ed essi sono dotati, oltre che della capacità di resistere alla radiazioni di maschere o tute, di una grandissima intelligenza e di abilità fisiche potenziate. Le tre ragazze protagoniste, le quali fanno parte della squadra medica, durante la loro operazione di soccorso vengono a scoprire una cospirazione all'interno della città: un gruppo che si fa chiamare “Prima divisione” attacca sopravvissuti e squadre di soccorso, nutrendo un forte rancore verso il governo per averli abbandonati in quella città invivibile. Quale sarà lo scopo ultimo di questa organizzazione sovversiva?
L'anime sembra un po' confuso, ed infatti è molto intenso perché concentrato in 12 episodi. Succede qualcosa di interessante in ogni episodio, e certamente non è mai noioso. I personaggi sicuramente ben caratterizzati ma non vengono approfonditi in maniera dettagliata singolarmente, non quanto mi sarei aspettata almeno. Lo stile grafico è certamente caratteristico dello studio di animazione e molto simile a quello di K – anime project, prodotto dallo stesso studio. Dal comparto sonoro mi sarei aspettata qualcosa di più, qualcosa che rimanesse più impresso nella memoria dello spettatore come sono certa che la GoHands sia perfettamente in grado di fare. Tuttavia Coppelion rimane un ottimo anime, certamente piacevole da guardare e che mi sento di consigliare vivamente.
VOTO: 7
La serie si volge 20 anni dopo un incidente nucleare avvenuto nei pressi di Oiba in un ipotetico 2016, il quale ha costretto le autorità ad evacuare la città di Tokyo, che ovviamente si è trasformata in una città fantasma. Le protagoniste dell'anime sono tre studentesse modificate geneticamente per resistere alle radiazioni, mandate a Tokyo in risposta ai numerosi segnali d'aiuto che continuano ad essere mandati dalla città abbandonata. Il nome della squadra formata da questi ragazzi è “Coppelion” ed essi sono dotati, oltre che della capacità di resistere alla radiazioni di maschere o tute, di una grandissima intelligenza e di abilità fisiche potenziate. Le tre ragazze protagoniste, le quali fanno parte della squadra medica, durante la loro operazione di soccorso vengono a scoprire una cospirazione all'interno della città: un gruppo che si fa chiamare “Prima divisione” attacca sopravvissuti e squadre di soccorso, nutrendo un forte rancore verso il governo per averli abbandonati in quella città invivibile. Quale sarà lo scopo ultimo di questa organizzazione sovversiva?
L'anime sembra un po' confuso, ed infatti è molto intenso perché concentrato in 12 episodi. Succede qualcosa di interessante in ogni episodio, e certamente non è mai noioso. I personaggi sicuramente ben caratterizzati ma non vengono approfonditi in maniera dettagliata singolarmente, non quanto mi sarei aspettata almeno. Lo stile grafico è certamente caratteristico dello studio di animazione e molto simile a quello di K – anime project, prodotto dallo stesso studio. Dal comparto sonoro mi sarei aspettata qualcosa di più, qualcosa che rimanesse più impresso nella memoria dello spettatore come sono certa che la GoHands sia perfettamente in grado di fare. Tuttavia Coppelion rimane un ottimo anime, certamente piacevole da guardare e che mi sento di consigliare vivamente.
VOTO: 7
Recensione a cura di Blue Light