
Ousama game, andato in onda da ottobre a dicembre 2017 è una serie anime prodotta dallo studio Seven e licenziato in Giappone dalla casa Funimation composto da 12 episodi, la serie, tratta da delle visual novel per cellulari è di genere horror-scolastico.
Un giorno tutti i compagni di classe di Nobuaki Kanazawa ricevono un primo messaggio da qualcuno che si fa chiamare il "Re", e il messaggio contiene un ordine sconcertante. Questo primo ordine è semplice da soddisfare, ma da qui in poi, in un crescendo di terrore, il "gioco" porrà delle condizioni sempre più difficili da adempiere, e disobbedire agli ordini equivale alla morte.
Le regole del gioco del Re sono molto chiare e non permettono eccezioni:
1. Tutti i membri della classe devono partecipare.
2. L'ordine inviato da King tramite e-mail deve essere seguito entro 24 ore.
3. Una punizione verrà data a coloro che non seguono l'ordine.
4. Chiusura del King's Game a metà strada è vietato.
Da dopo il primo ordine la serie diventa sempre di più un insieme di assurdità senza senso e senza alcuna logica. Da quanto ci viene spiegato dall’anime questo è il secondo “gioco” a cui il protagonista, Nobuaki prende parte. L’intera serie è praticamente una fiera degli orrori, si aspetta di vedere per quale morte assurda un personaggio morirà e non si fa neanche in tempo ad affezionarsi a qualcuno che molto probabilmente sarà il prossimo a morire. Ulteriore nota negativa è la narrazione, all’interno della serie vengono rappresentati più archi narrativi attraverso flashback, il che rende il tutto molto lento e ci rende partecipi non solo alla morte degli alunni nel presente ma anche degli studenti del passato.
Altro punto dolente sono le animazioni, poco curate e prive di dettagli, anche la caratterizzazione dei personaggi è priva di grandi differenze, sono tutti psicopatici e compiono azioni senza logica.
In conclusione, se avete del tempo da perdere e amate gli splatter questa è la serie che fa per voi altrimenti risparmiatevi 12 episodi e guardate qualcos’altro.
Voto: 4
Un giorno tutti i compagni di classe di Nobuaki Kanazawa ricevono un primo messaggio da qualcuno che si fa chiamare il "Re", e il messaggio contiene un ordine sconcertante. Questo primo ordine è semplice da soddisfare, ma da qui in poi, in un crescendo di terrore, il "gioco" porrà delle condizioni sempre più difficili da adempiere, e disobbedire agli ordini equivale alla morte.
Le regole del gioco del Re sono molto chiare e non permettono eccezioni:
1. Tutti i membri della classe devono partecipare.
2. L'ordine inviato da King tramite e-mail deve essere seguito entro 24 ore.
3. Una punizione verrà data a coloro che non seguono l'ordine.
4. Chiusura del King's Game a metà strada è vietato.
Da dopo il primo ordine la serie diventa sempre di più un insieme di assurdità senza senso e senza alcuna logica. Da quanto ci viene spiegato dall’anime questo è il secondo “gioco” a cui il protagonista, Nobuaki prende parte. L’intera serie è praticamente una fiera degli orrori, si aspetta di vedere per quale morte assurda un personaggio morirà e non si fa neanche in tempo ad affezionarsi a qualcuno che molto probabilmente sarà il prossimo a morire. Ulteriore nota negativa è la narrazione, all’interno della serie vengono rappresentati più archi narrativi attraverso flashback, il che rende il tutto molto lento e ci rende partecipi non solo alla morte degli alunni nel presente ma anche degli studenti del passato.
Altro punto dolente sono le animazioni, poco curate e prive di dettagli, anche la caratterizzazione dei personaggi è priva di grandi differenze, sono tutti psicopatici e compiono azioni senza logica.
In conclusione, se avete del tempo da perdere e amate gli splatter questa è la serie che fa per voi altrimenti risparmiatevi 12 episodi e guardate qualcos’altro.
Voto: 4
Recensione a cura di Maru