
Charlotte (シャーロット) è una serie televisiva anime, prodotta dalla Aniplex e realizzata dalla P.A.Works, che è stata trasmessa in Giappone tra il 4 luglio e il 26 settembre 2015. La storia è stata scritta e ideata da Jun Maeda, mentre il character design originale è stato sviluppato da Na-Ga. Sia Maeda che Na-Ga provengono dall'azienda produttrice di visual novel Key, che ha prodotto titoli come Kanon, Air e Clannad. L’anime è composto da 13 episodi da 24 minuti.
Nell'universo di Charlotte, una piccola percentuale di bambini manifesta dei superpoteri una volta raggiunta la pubertà. Yuu Otosaka, un ragazzo con la particolare abilità di poter prendere il controllo del corpo di un'altra persona per 5 secondi, decide di iscriversi in una delle scuole più difficili. Utilizzando il suo potere passa i test d’ingresso senza troppe difficoltà. Tuttavia viene scoperto da una misteriosa ragazza di nome Nao Tomori che lo costringerà a trasferirsi nell’accademia Hoshinoumi. Qui entrerà a far parte del consiglio studentesco il cui obbiettivo è aiutare altri ragazzi con i poteri. Andando avanti per la sua strada Yuu conosce altri ragazzi con poteri con storie più o meno complicate.
L’anime si incentra sulla vita di Yuu e di come gli eventi che lo colpiscono cambi la sua vita e il modo di fare. Yuu viene, poi coinvolto in un progetto che lo porterà a compiere un lungo viaggio senza sapere se tornerà vivo o no.
La serie mi è piaciuta molto perché prende svariate situazioni, dalle più felici alle più tristi, e le “lancia” contro al protagonista. Infatti Yuu si ritroverà ad essere inerme in molte situazioni. Nello scorrere degli episodi si vede una crescita del protagonista e di come i personaggi che lo accompagnano lo influenzino positivamente o negativamente. L’anime è molto coinvolgente e in alcune occasioni riesce a trasmettere molte bene i sentimenti provati dal protagonista.
Lo stile grafico è molto curato. Tutti i personaggi sono ben caratterizzati e strutturati. Ognuno ha la sua storia e i suoi segreti. Il comparto audio è nella media il che mi dispiace un po’, dato che è ideato dagli stessi creatori di Clannad. I temi che l’anime tratta sono, per alcuni versi, molto profondi ma non sono mai troppo pesanti e vengono ben incastrati nella storia. Per quanto mi riguarda non ci sono presenti grandi buchi nella trama. La storia non è qualcosa di completamente nuovo ma viene strutturata in modo da non annoiare.
Per concludere, a chi piacciono i poterei soprannaturali, l’azione, il romanticismo e la drammaticità sicuramente Charlotte è quello che fa per voi!
Voto 6.5
Nell'universo di Charlotte, una piccola percentuale di bambini manifesta dei superpoteri una volta raggiunta la pubertà. Yuu Otosaka, un ragazzo con la particolare abilità di poter prendere il controllo del corpo di un'altra persona per 5 secondi, decide di iscriversi in una delle scuole più difficili. Utilizzando il suo potere passa i test d’ingresso senza troppe difficoltà. Tuttavia viene scoperto da una misteriosa ragazza di nome Nao Tomori che lo costringerà a trasferirsi nell’accademia Hoshinoumi. Qui entrerà a far parte del consiglio studentesco il cui obbiettivo è aiutare altri ragazzi con i poteri. Andando avanti per la sua strada Yuu conosce altri ragazzi con poteri con storie più o meno complicate.
L’anime si incentra sulla vita di Yuu e di come gli eventi che lo colpiscono cambi la sua vita e il modo di fare. Yuu viene, poi coinvolto in un progetto che lo porterà a compiere un lungo viaggio senza sapere se tornerà vivo o no.
La serie mi è piaciuta molto perché prende svariate situazioni, dalle più felici alle più tristi, e le “lancia” contro al protagonista. Infatti Yuu si ritroverà ad essere inerme in molte situazioni. Nello scorrere degli episodi si vede una crescita del protagonista e di come i personaggi che lo accompagnano lo influenzino positivamente o negativamente. L’anime è molto coinvolgente e in alcune occasioni riesce a trasmettere molte bene i sentimenti provati dal protagonista.
Lo stile grafico è molto curato. Tutti i personaggi sono ben caratterizzati e strutturati. Ognuno ha la sua storia e i suoi segreti. Il comparto audio è nella media il che mi dispiace un po’, dato che è ideato dagli stessi creatori di Clannad. I temi che l’anime tratta sono, per alcuni versi, molto profondi ma non sono mai troppo pesanti e vengono ben incastrati nella storia. Per quanto mi riguarda non ci sono presenti grandi buchi nella trama. La storia non è qualcosa di completamente nuovo ma viene strutturata in modo da non annoiare.
Per concludere, a chi piacciono i poterei soprannaturali, l’azione, il romanticismo e la drammaticità sicuramente Charlotte è quello che fa per voi!
Voto 6.5
Recensione a cura di Maru