
Black Rock Shooter (ブラック★ロックシューター Burakku Rokku Shūtā) è un OAV del 2010 prodotto dallo studio Ordet e diretto da Shinobu Yoshioka.
L'OAV è basato sul brano musicale omonimo del gruppo Supercell, che figura l'utilizzo del vocaloid Hatsune Miku, ed il relativo video musicale creato con delle illustrazioni realizzate dall'artista Huke e postato sul sito di video sharing Nico Nico Douga.
Il compositore Ryo ed Huke, entrambi membri dei Supercell, hanno successivamente collaborato al progetto dell'anime.
Il Blu-ray disc ed il DVD sono stati pubblicati il 24 luglio 2010.
Una serie TV anime di Black Rock Shooter è stata trasmessa su Fuji TV dal febbraio 2012 al marzo 2012. I diritti in Italia della serie TV sono stati acquistati da Dynit, che l'ha distribuita nell'autunno 2012.
Al suo primo giorno di scuola Mato Kuroi stringe amicizia con Yomi Takanashi, appena trasferitasi in città.
Le due diventano subito migliori amiche. L'anno seguente però le finiscono in due classi differenti e Yomi inizia a provare gelosia nei confronti di Mato che passa la maggior parte del proprio tempo con la compagna di club e di classe Yuu.
Yomi però improvvisamente sparisce nel nulla, senza lasciare alcuna traccia di sé facendo cadere Mato nella depressione.
Un giorno Mato riceve un SMS dall'amica, ed impulsivamente si reca nel loro angolo preferito in città, dove trova un ciondolo per cellulare che aveva regalato a Yomi tempo prima.
Il ciondolo trasporta Mato in un’altra dimensione dove incontra una strana ragazza chiamata Black Rock Shooter.
Nella disperata ricerca di Yomi, Mato si fonde con Black Rock Shooter ed è costretta a combattere con Yomi, che è stata posseduta da un demone chiamato Dead Master.
Il punto forte di Black Rock Shooter è la caratterizzazione dei personaggi, soprattutto Yomi, ragazza gentile e introversa, impazzita per la gelosia verso la sua migliore amica Mato.
La grafica per l’anno di uscita è molto buona ed è apprezzabile anche la contrapposizione tra i colori vivaci del mondo reale e quelli scuri e gli scenari apocalittici dell’altra dimensione.
Le colonne sonore essendo basate su una reale canzone sono ottime e la trama è decente e abbastanza originale.
L’anime di 8 episodi è uguale al OAV, tranne per qualche personaggio in più e a combattimenti più lunghi.
Consiglio la visione a tutti.
Voto:7
Recensione a cura di JXC592