
Anti-Magic Academy: The 35th Test Platoon (対魔導学園35試験小隊, lett. "Il 35º plotone di prova dell'accademia antimagia") è una serie di light novel scritta da Tōki Yanagimi ed illustrata da Kippu, pubblicata in tredici volumi dalla Fujimi Shobo tra maggio 2012 e luglio 2016. Un adattamento anime, prodotto dalla Silver Link, è stato trasmesso in Giappone tra ottobre e dicembre 2015. La serie è composta da 12 episodi da 24 minuti ciascuno.
L'Accademia antimagia è una scuola speciale specializzata nella formazione di futuri cacciatori di streghe il cui compito principale sarà quello di individuare e bloccare le minacce magiche e pericolose. Essi sono chiamati anche Inquisitori, il cui scopo è quello di fermare e confiscare gli strumenti magici, senza uccidere o distruggere. L'Accademia è divisa in diverse squadre, ma il più infame è il numero 35 chiamata test Platoon, anche soprannominato il "Small Fry Platoon" a causa della sua bassa classifica tra le altre squadre e dei suoi membri incompetenti.
Tuttavia, l'atmosfera sempre così noioso di questa squadra sfortunata cambia quando al loro piccolo club viene aggiunto un nuovo membro nominato Ouka Ootori, ex inquisitore e un’ottima combattente. Quello che non sanno è che lei è stato rimosso dalla sua posizione a causa della sua tendenza a rompere le regole e un incidente in cui ha ucciso una strega. Il club è gestito da un capitano maldestra, Takeru Kusanagi, che è in grado di utilizzare qualsiasi arma, tranne la sua spada. I punti di vista di Ouka si scontrano immediatamente con le opinioni di altri membri della squadra. Da qui in avanti la squadra dovrà lavorare insieme per riuscire a portare a termine le missioni che gli verranno assegnate.
La serie mi ha colpito molto perché riesce a creare un legame molto forte tra i vari personaggi, la trama principale riesce a coinvolgere e a farti immedesimare nei protagonisti. Le animazioni sono ben curate, come i dettagli sulle armi e i particellari di luce. La trama, come già detto, riesce a coinvolgere nonostante dopo un po' si capisce quale sarà il filo conduttore principale e la direzione che prenderà. La colonna sonoro è ben pensata e riesce a creare la giusta atmosfera nella giusta occasione anche se a volte sembra stonare un pò. I personaggi principali vengono ben caratterizzati, mentre quelli secondari ricevono solo una lieve caratterizzazione. Concludendo, Anti-Magic Academy, riesce a coinvolgere lo spettatore per tutta la sua durata e lo stupisce con qualche colpo di scena che non vi farà rimpiangere di averlo iniziato. Consiglio la visione della serie a tutti coloro che apprezzano il genere azione e commedia con un pizzico di tristezza.
Voto: 7
L'Accademia antimagia è una scuola speciale specializzata nella formazione di futuri cacciatori di streghe il cui compito principale sarà quello di individuare e bloccare le minacce magiche e pericolose. Essi sono chiamati anche Inquisitori, il cui scopo è quello di fermare e confiscare gli strumenti magici, senza uccidere o distruggere. L'Accademia è divisa in diverse squadre, ma il più infame è il numero 35 chiamata test Platoon, anche soprannominato il "Small Fry Platoon" a causa della sua bassa classifica tra le altre squadre e dei suoi membri incompetenti.
Tuttavia, l'atmosfera sempre così noioso di questa squadra sfortunata cambia quando al loro piccolo club viene aggiunto un nuovo membro nominato Ouka Ootori, ex inquisitore e un’ottima combattente. Quello che non sanno è che lei è stato rimosso dalla sua posizione a causa della sua tendenza a rompere le regole e un incidente in cui ha ucciso una strega. Il club è gestito da un capitano maldestra, Takeru Kusanagi, che è in grado di utilizzare qualsiasi arma, tranne la sua spada. I punti di vista di Ouka si scontrano immediatamente con le opinioni di altri membri della squadra. Da qui in avanti la squadra dovrà lavorare insieme per riuscire a portare a termine le missioni che gli verranno assegnate.
La serie mi ha colpito molto perché riesce a creare un legame molto forte tra i vari personaggi, la trama principale riesce a coinvolgere e a farti immedesimare nei protagonisti. Le animazioni sono ben curate, come i dettagli sulle armi e i particellari di luce. La trama, come già detto, riesce a coinvolgere nonostante dopo un po' si capisce quale sarà il filo conduttore principale e la direzione che prenderà. La colonna sonoro è ben pensata e riesce a creare la giusta atmosfera nella giusta occasione anche se a volte sembra stonare un pò. I personaggi principali vengono ben caratterizzati, mentre quelli secondari ricevono solo una lieve caratterizzazione. Concludendo, Anti-Magic Academy, riesce a coinvolgere lo spettatore per tutta la sua durata e lo stupisce con qualche colpo di scena che non vi farà rimpiangere di averlo iniziato. Consiglio la visione della serie a tutti coloro che apprezzano il genere azione e commedia con un pizzico di tristezza.
Voto: 7
Recensione a cura di Maru