
To aru majutsu no index (とある魔術の禁書目録(インデックス) To aru majutsu no indekkusu, lett. "Un certo indice della magia") è una serie di light novel giapponese scritta da Kazuma Kamachi e illustrata da Haimura Kiyotaka composta da 25 volumi (22 + 2 special) pubblicata dal 2004 al 2010. Nel 2007 ne è stato tratto un manga creato da Chūya Kogino, edito in Italia da Star Comics a partire dal 2012. Dal 2008 al 2011 è andato in onda un adattamento anime composto da due stagioni, ciascuna di 24 episodi, prodotto da J.C. Staff. Ne è stata prodotta una successiva sede animata, una side story incentrata sul personaggio di Misaka Mikoto, intitolata To aru kagaku no Railgun.
La storia si svolge in un mondo in cui esistono persone col particolari abilità, chiamate esper. Tali abilità possono essere di vario livello: dai “Livello 0” che non possiedono alcuna abilità, ai “Livello 5”, solamente sette, che sono considerati i più potenti. Per aiutare gli esper a sviluppare e controllare i propri poteri, nelle vicinanze di Tokyo, sorge la “Città Accademica” (Gakuen Toshi) dove la maggioranza degli abitanti è composta da studenti. Il protagonista, Tōma Kamijō, è considerato un Livello 0 e apparentemente non possiede nessun potere se non, come si scoprirà fin da subito, l'abilità di annullare i poteri esper o addirittura la magia con la sua mano destra, potere che verrà successivamente chiamato “Imagine Breaker”. Una mattina d'estate, Tōma si ritrova sul balcone una piccola suora dai capelli argentati di nome Index. Il ragazzo soccorre Index, la quale decide di stabilirsi a casa sua. SI scoprirà presto che la ragazza non è una normale suora: Index infatti possiede l'abilità della Memorizzazione Perfetta, abilità che le consente di memorizzare in maniera indelebile tutto ciò che vede. Proprio per questa sua abilità la Chiesa Puritana inglese le ha fatto memorizzare 130.000 Grimori (libri proibiti) rendendola così un indice dei libri proibiti. A causa di ciò Index viene presa di mira da numerosi maghi interessati ad impadronirsi dei segreti contenuti nei Grimori, Tōma si ritroverà coinvolto in questa storia trovandosi a dover proteggere Index. Come se ciò non bastasse a turbare la vita di un normale studente delle superiori, il ragazzo si ritroverà coinvolto negli esperimenti per portare il Livello 5 più forte, Accelerator, al Livello 6 che nessuno è mai riuscito a raggiungere.
Nel suo complesso l'anime è sicuramente apprezzabile, ha una buona e trama e lo stile grafico è piacevole e abbastanza curato. Alcuni aspetti della trama risultano però banali: il protagonista non si sviluppa molto me nonostante ciò riesce comunque a sconfiggere qualsiasi nemico gli si presenti, sminuendo quindi le capacità dell'avversario e riuscendo a prevalere, fondamentalmente, solo grazie al suo ruolo di protagonista. Gli altri personaggi sono invece caratterizzati molto bene, e da un certo punto di vista sono anche più interessanti e complessi del protagonista stesso, il quale risulta più piatto. Dal punto di vista grafico i combattimenti sono realizzati con cura e sono molto scenici e coinvolgenti; più in generale le animazioni sono ben curate. Una pecca a mio parere sono le censure, alcune scene più violente sono infatti state censurate oscurando la parte interessata, fatto che però è trascurabile o anche positivo per chi non ama molto la violenza. Nonostante la lunghezza possa spaventare, consiglio vivamente la visione di questo anime ed essendo molto coinvolgente i 98 episodi non risultano pesanti.
VOTO: 8
La storia si svolge in un mondo in cui esistono persone col particolari abilità, chiamate esper. Tali abilità possono essere di vario livello: dai “Livello 0” che non possiedono alcuna abilità, ai “Livello 5”, solamente sette, che sono considerati i più potenti. Per aiutare gli esper a sviluppare e controllare i propri poteri, nelle vicinanze di Tokyo, sorge la “Città Accademica” (Gakuen Toshi) dove la maggioranza degli abitanti è composta da studenti. Il protagonista, Tōma Kamijō, è considerato un Livello 0 e apparentemente non possiede nessun potere se non, come si scoprirà fin da subito, l'abilità di annullare i poteri esper o addirittura la magia con la sua mano destra, potere che verrà successivamente chiamato “Imagine Breaker”. Una mattina d'estate, Tōma si ritrova sul balcone una piccola suora dai capelli argentati di nome Index. Il ragazzo soccorre Index, la quale decide di stabilirsi a casa sua. SI scoprirà presto che la ragazza non è una normale suora: Index infatti possiede l'abilità della Memorizzazione Perfetta, abilità che le consente di memorizzare in maniera indelebile tutto ciò che vede. Proprio per questa sua abilità la Chiesa Puritana inglese le ha fatto memorizzare 130.000 Grimori (libri proibiti) rendendola così un indice dei libri proibiti. A causa di ciò Index viene presa di mira da numerosi maghi interessati ad impadronirsi dei segreti contenuti nei Grimori, Tōma si ritroverà coinvolto in questa storia trovandosi a dover proteggere Index. Come se ciò non bastasse a turbare la vita di un normale studente delle superiori, il ragazzo si ritroverà coinvolto negli esperimenti per portare il Livello 5 più forte, Accelerator, al Livello 6 che nessuno è mai riuscito a raggiungere.
Nel suo complesso l'anime è sicuramente apprezzabile, ha una buona e trama e lo stile grafico è piacevole e abbastanza curato. Alcuni aspetti della trama risultano però banali: il protagonista non si sviluppa molto me nonostante ciò riesce comunque a sconfiggere qualsiasi nemico gli si presenti, sminuendo quindi le capacità dell'avversario e riuscendo a prevalere, fondamentalmente, solo grazie al suo ruolo di protagonista. Gli altri personaggi sono invece caratterizzati molto bene, e da un certo punto di vista sono anche più interessanti e complessi del protagonista stesso, il quale risulta più piatto. Dal punto di vista grafico i combattimenti sono realizzati con cura e sono molto scenici e coinvolgenti; più in generale le animazioni sono ben curate. Una pecca a mio parere sono le censure, alcune scene più violente sono infatti state censurate oscurando la parte interessata, fatto che però è trascurabile o anche positivo per chi non ama molto la violenza. Nonostante la lunghezza possa spaventare, consiglio vivamente la visione di questo anime ed essendo molto coinvolgente i 98 episodi non risultano pesanti.
VOTO: 8
Recensione a cura di Blue Light