
Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans (機動戦士ガンダム 鉄血のオルフェンズ Kidō Senshi Gandamu Tekketsu no Orufenzu?), chiamato anche G-Tekketsu (Gの鉄血?) è un anime che fa parte della metaserie Gundam, prodotto dallo studio Sunrise nel 2015. L'anime è trasmesso in Giappone dal 4 ottobre 2015, per un totale di 25 episodi. In Italia l'anime è trasmesso sottotitolato in italiano da Daisuki e Wakanim, in contemporanea col Giappone, e da Crunchyroll e VVVVID, a una settimana di distanza dalla trasmissione in Giappone. È previsto un adattamento manga, pubblicato su Gundam Ace a fine ottobre.
Siamo nel Post Disaster 323: sono passati trecento anni dalla guerra nota come "Calamity War", un grande conflitto tra Terra e Marte. Il pianeta rosso è stato terraformato e colonizzato dall'uomo, ma i marziani vogliono la libertà dal governo terrestre. La storia ruota intorno a Orga Itsuka e a tutti i sui compagni d’armi. Tra i vari compagni che fanno parte dei bambini soldato troviamo Mikazuki Augus, che come lui lavorano per la compagnia di sicurezza privata CGS (Chryse Guard Security) nella città marziana di Chryse. A membri della CGS viene dato il compito di proteggere e scortare Kudelia Aina Bernstein, figlia del Primo Ministro di Chryse, intenzionata a viaggiare verso la Terra e chiedere al governo di rendere la sua nazione indipendente. Ma la scorta in partenza viene attaccata dal gruppo Gjallarhorn, organizzazione militare sotto il controllo del governo terrestre, per fermare il movimento indipendente. Per permettere la loro fuga durante l'attacco, gli adulti della CGS sfruttano i ragazzi come esche: per risposta il leader dei giovani orfani, Orga Itsuka, decide di ribellarsi e tentare un colpo di stato. Per difendersi dal nuovo conflitto, Mikazuki guida un vecchio Mobile Suit della Calamity War, il Gundam Barbatos, alimentato da un reattore nucleare e in grado di rubare armi e parti dai nemici per diventare più forte.
L’anime è particolarmente incentrato sui mecha e sul viaggio di Kudelia. La maggior parte della serie si svolge nello spazio e nei mecha, minori sono i momenti in cui ci troviamo sulla terra o all'aria aperta. Gli scontri tra la brigata Tekkadan e Gjallarhorn, saranno la causa principale di molti morti e di incredibili battaglie. Tutte le scene di combattimento tra mecha sono molto curate e non manca una certa cura nei dettagli. Mi è piaciuto inoltre come ogni esemplare di mecha abbia le sue unicità. Ho apprezzato molto l'ending “Orphans no Namida” (オルフェンズの涙? lett. "Le lacrime degli orfani") di Misia che rende molto bene. In sostanza l’anime è un concentrato di combattimenti all’ultimo sangue e la persecuzione dell’ideale di indipendenza promosso da Kudelia. L’anime lo consiglio agli appassionati dei gundam e in generale agli appassionati del genere mecha e fantascienza.
Voto: 8
Per la seconda stagione qui!
Siamo nel Post Disaster 323: sono passati trecento anni dalla guerra nota come "Calamity War", un grande conflitto tra Terra e Marte. Il pianeta rosso è stato terraformato e colonizzato dall'uomo, ma i marziani vogliono la libertà dal governo terrestre. La storia ruota intorno a Orga Itsuka e a tutti i sui compagni d’armi. Tra i vari compagni che fanno parte dei bambini soldato troviamo Mikazuki Augus, che come lui lavorano per la compagnia di sicurezza privata CGS (Chryse Guard Security) nella città marziana di Chryse. A membri della CGS viene dato il compito di proteggere e scortare Kudelia Aina Bernstein, figlia del Primo Ministro di Chryse, intenzionata a viaggiare verso la Terra e chiedere al governo di rendere la sua nazione indipendente. Ma la scorta in partenza viene attaccata dal gruppo Gjallarhorn, organizzazione militare sotto il controllo del governo terrestre, per fermare il movimento indipendente. Per permettere la loro fuga durante l'attacco, gli adulti della CGS sfruttano i ragazzi come esche: per risposta il leader dei giovani orfani, Orga Itsuka, decide di ribellarsi e tentare un colpo di stato. Per difendersi dal nuovo conflitto, Mikazuki guida un vecchio Mobile Suit della Calamity War, il Gundam Barbatos, alimentato da un reattore nucleare e in grado di rubare armi e parti dai nemici per diventare più forte.
L’anime è particolarmente incentrato sui mecha e sul viaggio di Kudelia. La maggior parte della serie si svolge nello spazio e nei mecha, minori sono i momenti in cui ci troviamo sulla terra o all'aria aperta. Gli scontri tra la brigata Tekkadan e Gjallarhorn, saranno la causa principale di molti morti e di incredibili battaglie. Tutte le scene di combattimento tra mecha sono molto curate e non manca una certa cura nei dettagli. Mi è piaciuto inoltre come ogni esemplare di mecha abbia le sue unicità. Ho apprezzato molto l'ending “Orphans no Namida” (オルフェンズの涙? lett. "Le lacrime degli orfani") di Misia che rende molto bene. In sostanza l’anime è un concentrato di combattimenti all’ultimo sangue e la persecuzione dell’ideale di indipendenza promosso da Kudelia. L’anime lo consiglio agli appassionati dei gundam e in generale agli appassionati del genere mecha e fantascienza.
Voto: 8
Per la seconda stagione qui!
Recensione a cura di Maru